
Ho 37 anni e buona parte di essi sono stati dedicati allo studio dei cani: sono infatti un’etologa (laurea specialistica in Biologia Comportamentale dopo una triennale in Scienze Naturali) e, oltre agli studi universitari, ho seguito seminari e corsi dedicati al mondo della cinofilia (tra cui pet-therapy e addestratore ENCI) e fatto anche un percorso di approfondimento personale.
Oltre alla teoria, ho avuto anche modo di mettere in pratica le mie nozioni sviluppando progetti di pet-therapy ed educazione cinofila. Con queste attività ho avuto la possibilità di avere un riscontro pratico sulle necessità e i bisogni delle persone e al modo in cui generalmente si relazionano e approcciano al cane.
Grazie all’esperienza maturata in vari contesti ho compreso che esistono differenti approcci ugualmente validi poiché è necessario valutare a seconda del singolo caso e del contesto specifico. Esiste sicuramente una costante che mi ha consentito di ottenere i risultati migliori: coinvolgere il proprietario rendendo l’addestramento un momento piacevole e divertente.
Il mio approccio
L’uomo ha sempre vissuto con il cane ma nel corso del tempo si è allontanato da un’interazione naturale con esso: dimenticandosi dell’origine di questa relazione, alcune persone si trovano oggi in situazioni di disagio e a dover gestire “problemi” comportamentali.
Nel corso del tempo sono nate molte scuole d‘addestramento lontane dall’approccio naturale e si è diffusa la convinzione che un solo metodo potesse essere applicato indistintamente a tutti negando così non solo l’unicità del cane ma anche quella della persona che si relaziona con esso.
Bisogna tornare ad essere consapevoli dei codici comunicativi e delle dinamiche del branco per godere appieno della relazione con gli animali e accettare che ogni cane, ogni uomo e ogni ambiente richiedono un approccio unico.
Grazie a una migliore conoscenza della comunicazione e imparando ad accettare l’unicità di ogni cane e di ogni relazione miglioreremo così il modo di vivere anche con le altre persone.
La mia attività
Faccio riscoprire le dinamiche naturali d’interazione uomo-cane per risolvere i disagi e quelli che vengono visti come problemi comportamentali attraverso un approccio etologico.
Identifico la metodologia più opportuna per ciascuno. Ogni cane, persona e ambiente creano un ecosistema unico che richiede la scelta del metodo più appropriato e un approccio personalizzato. Tutte le scuole d’addestramento sono giuste, non esistono metodi o tecniche assolutamente sbagliate.
Offro benessere alle persone grazie a un un lavoro su sé stessi e sull’osservazione del cane, affiancando alla pratica conoscenze teoriche in modo da recuperare una comunicazione naturale. Attraverso un approccio etologico e con un progetto unico per ogni coppia
Si tratta di ricordare e non di insegnare: in questo modo miglioreremo la nostra vita sia a livello personale che professionale
Il risultato?
10 SORRISI IN PIÙ
Godere appieno della relazione con il vostro cane migliora anche i rapporti con le altre persone.
La mia storia
I progetti che ho realizzato in questi anni
Cinofilia
Oggi // 2009
Consulenza cinofila al campo e a domicilio
Attività di consulenza cinofila al campo e a domicilio per l’educazione e la rieducazione comportamentale del cane
Oggi // 2003
Dog Sitter
Cura dei cani saltuariamente presso il mio domicilio o a domicilio del cliente
Con le scuole e gli asili
2020 Gennaio // Febbraio
Coadiutore del cane e del coniglio nelle scuole di Castelcovati (BS) e San Zeno (BS)
Percorsi di educazione cinofila per i bambini del nido e della scuola primaria
2019 – Gennaio // Giugno
Coadiutore negli IAA
Nido, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, Montichiari (BS) San Zeno (BS) Fiesse (BS) Desenzano (BS) Rivoltella (BS)
2018 – Ottobre // Novembre
Coadiutore del cane e del coniglio
Scuola primaria Lozzia, Gardone Riviera (Italy)
2017 Febbraio // 2018 Marzo
Coadiutore del cane e del coniglio
Ho seguito quattro bambini autistici, una bambina non vedente, una bambina con Sindrome di Rett e un bambino con ritardo mentale presso l’Istituto Comprensivo di Montichiari
2017 – Marzo // Giugno
Coadiutore nel progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” alla scuola dell’infanzia nellIstituto Comprensivo Montichiari 1
2017 – Febbraio // Aprile
Coadiutore nel progetto di Pet Therapy
Coadiutore nel progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” rivolto alle scuole dell’Istituto Montichiari 2, in particolare la scuola primaria di Chiarini, scuola dell’infanzia Pascoli e scuola primaria di Novagli
2017 – Gennaio // Giugno
Educazione Assistita con l’Animale
Educazione Assistita con l’Animale rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni presso la scuola dell’infanzia “De André” a Lonato
2017 – Marzo // Giugno
Coadiutore nel progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” alla scuola dell’infanzia Bonoldi di Calvisano
2017 – Novembre
Coadiutore del cane
Due incontri di EAA rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni presso la Scuola dell’infanzia Papa a Centenaro
2017 – Gennaio // Marzo
Coadiutore nel progetto di Pet Therapy
Coadiutore nel progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” rivolto ai bambini diversamente abili alla scuola primaria Ferraboschi, Calcinato
2016 – Febbraio // Marzo
Progetto di Pet Therapy
Progetto “Dieci sorrisi in più” alla scuola dell’infanzia Pascoli – Istituto Comprensivo di Montichiari
2016 – Gennaio // Marzo
Progetto di Pet Therapy
Progetto “Dieci sorrisi in più” alla scola primaria – Istituto Comprensivo di Montichiari
2016 Novembre // 2017 Marzo
Responsabile di Attività e Coadiutore
Responsabile di Attività e Coadiutore nel programma di pet therapy “Dieci sorrisi in più” rivolto agli adolescenti nel Centro Diurno di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza a Bedizzole
2016 – Gennaio // Marzo
Coadiutore nel progetto di Pet Therapy
Coadiutore nel progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” alla scuola primaria dell’Istituto Ferraboschi a Calcinato
2015 – Gennaio
Progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per i bambini diversamente abili della scuola materna Pascoli dell’Istituto di Montichiari
2014 – Gennaio
Progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per i bambini diversamente abili della scuola primaria dell’Istituto di Montichiari
2013 – Gennaio // Giugno
Progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” rivolto ai bambini del Servizio Assistenza Domiciliare Educativa Handicap presso la Coop. Fiordaliso a Castiglione delle Stiviere
2013 – Gennaio // Giugno
Progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per i ragazzi diversamente abili presso l’Istituto Bazoli a Desenzano
2013 – Gennaio // Giugno
Progetto di Pet Therapy
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per i ragazzi diversamente abili presso l’Istituto de Medici a Desenzano
2012 – Gennaio // Giugno
Keeper e Segretaria
Keeper e segretaria in un allevamento di cani di razza cocker e labrador a Bedizzole
RSA, Case di Riposo e Case Albergo
2020 – Gennaio // Marzo
Responsabile di Attività e Coadiutore del gatto e coniglio negli IAA
Incontri settimanali presso le RSA Fondazione CasadiDio a Brescia e Luzzago a Mompiano (BS)
Oggi // 2015
Responsabile di Attività e coadiutore
Responsabile di Attività e Coadiutore nel progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per gli ospiti della RSA presso Anni Azzurri a Rezzato
2019 – Febbraio // Maggio
Coadiutore negli IAA
RSA di Mompiano
2018 – Ottobre // Dicembre
Responsabile di Attività per IAA
RSA Fondazione La Memoria, Gavardo
2018 – Maggio
Coadiutore del cane e del coniglio e Responsabile di Attività
RSA Fondazione Irina Falck, Vobarno
Oggi // 2018
Responsabile di Attività e Coadiutore negli IAA
RSA Sant’Angela Merici, Desenzano del Garda
2018 – Settembre // 2016
Responsabile di Attività e coadiutore
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” alla casa albergo Lorella Romanini, Montichiari
2017 – Maggio // Dicembre
Responsabile di Attività e coadiutore
Progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” alla casa di riposo Fondazione Fratelli Beretta, Padenghe
2015 – Gennaio // Luglio
Progetto di pet therapy
progetto di pet therapy “Dieci sorrisi in più” per il nucleo Alzheimer della casa di riposo Fondazione Beata Lucia di Bagolino
Corsi e docenze
2019 – Marzo // Ottobre
Responsabile Scientifico e Docente
Corso Propedeutico sugli IAA presso Cooperativa Evosolution, Brescia
2018 – Settembre // Ottobre
Possibilità applicative della pet therapy in RSA
Docente presso la RSA Fondazione Berardi Manzoni, Roncadelle
2017 – Settembre // Dicembre
Organizzatore e Docente Corso idoneità IAA
Organizzazione del calendario del corso e del corpo docenti; docente sugli argomenti di etologia e addestramento del cane al corso sugli IAA riconosciuto da Regione Lombardia presso Consorzio Tenda
2017 – Aprile
Educazione Cinofila presso la Scuola Primaria
Incontri di Educazione Cinofila presso la Scuola Primaria rivolti alle classi prime, seconde e terze dell’Istituto Comprensivo di Gavardo, Soprazocco
2017 – Gennaio // Maggio
Docente e referente del corso
Docente e Referente del corso per l’idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali presso il Centro Servizi Valtenesi di Enrico Turelli a Manerba del Garda
2015 Ottobre // 2016 Febbraio
Organizzatrice e docente corso Conduttori
Organizzatrice e docente del Corso per Conduttori in pet-therapy nello spazio polifunzionale135
2015 Maggio
Docente Corso Addestratore Cinofilo ENCI
Docenza sulla pet-therapy al corso di Addestratore Cinofilo ENCI organizzato dall’Allevamento dei Grigi Audaci di Roberto Caccherano
2007 – Giugno
Educatrice WWF
Educazione e animazione di un gruppo di bambini dai 6 ai 12 anni di età
Altri progetti
2018 // 2019
AAA
Attività Assistite con gli Animali presso l’Associazione “Un sorriso di Speranza” di Montichiari
2016 – Marzo // Maggio
Pet Therapy
Progetto di pet therapy realizzato al Carcere di Canton Mombello, Brescia
2010 // 2011
Aiutante all’attività
Partecipazione in qualità di aiutante all’attività di Cavalgiocare (rivolta ai bambini dai 4 ai 6 anni di età) all’azienda “La Basia” di
Simona Paghera a Puegnago
2009 – Novembre // Dicembre
Speaker
Speaker in una trasmissione radiofonica dedicata agli animali su Radio HappyDays
2011 // 2012
Guardia Ecozoofila Volontaria
Guardia Ecozoofila Volontaria presso ANPANA (Brescia) per attività di diritto ambientale e diritto degli animali d’affezione
2006 // 2008
Volontaria LAV
Parte di AmicideiCavalli in collaborazione con Fondazione Flaminia da Filicaja. Rilascio di due attestati del corso tenuto da Francesco de Giorgio, Paolo Baragli, Sighieri e collaboratori
2005
Volontaria LIPU
Volontaria alla sezione LIPU di Bologna
Formazione e Corsi
Il mio percorso di crescita
Laurea e formazione
2008 // 2011
Laurea magistrale in Biologia Ecologica
Competenze in campo scientifico/etologico
2003
Laurea triennale in Scienze naturali
Competenze naturalistico/scientifiche
1997 – 2003
Diploma Liceo Classico
Liceo E.Fermi, Salò
Corsi di aggiornamento e attestati
2019 – Aprile
Attestato facilitatore mindfulness
Formazione che mi ha permesso di integrare questa pratica meditativa nella relazione con il cane.
2018 Maggio // 2019 Marzo
Corso di dinamica emozionale uomo-cane
Docente: Dott. Stefano Cattinelli, veterinario omeopata, Treviso
2018
Attestato di Idoneità agli IAA
Rilasciato dal Centro di Referenza Nazionale IZSV
2018 – Marzo
Partecipazione al congresso “il cane a 360°”
Scuola cinofila Il mio cane, Milano
2017 – Giugno // Luglio
Corso base e avanzato di Ttouch
Apprendimento di una tecnica terapeutica rivolta all’animale con Valeria Rapezzi a Bergamo
2016
Seminario sull’etologia del cane
Docente: Turid Rugaas
2015
Workshop di Dog Dance
Docente: Paola Costantino
2015
Workshop di clicker training
Docente: Davide Marinelli
2014
Workshop di disc dog
Docente: Oriana Zago
2014
Seminario sull’etologia del cane
Docente: Valeria Rossi
2014
Qualifica di addestratore cinofilo ENCI
Accademia Europea di Cinologia di Vigasio
2010
Corso di addestramento cani e controllo dell’aggressività
Organizzato dal Gruppo Cinofilo Verona Onlus di Verona: Addestramento/Educazione e conoscenza dell’etogramma del proprio cane
2010 Maggio // Giugno
Assistente comportamentista equino
Corso di Assistente comportamentista equino tenuto dai docenti Dr.ssa Elena Bajona e Jason Buckingham presso Animantia a Paganico
2009 Ottobre // 2010 Gennaio
Attestato di Mediatrice nell’attività assistita con gli animali
Corso tenuto da Marina Casciani della Chiaramilla e collaboratori
2007 – Gennaio
Corso di pet-therapy
Corso di pet-therapy con Elena Garuti, Dog’s life project